Puoi+recuperare+piatti+e+vasi+rotti+con+la+tecnica+giapponese+del+kintsugi%3A+saranno+ancora+pi%C3%B9+belli
africanartgalleryit
/172-puoi-recuperare-piatti-e-vasi-rotti-con-la-tecnica-giapponese-del-kintsugi-saranno-ancora-piu-belli/amp/

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Puoi recuperare piatti e vasi rotti con la tecnica giapponese del kintsugi: saranno ancora più belli

Se a casa hai dei piatti o dei vasi rotti non buttarli via, ma recuperali con la tecnica giapponese del…

2 mesi ago

È il simbolo della città di Parigi, ma non tutti sanno che la Tour Eiffel nasconde un incredibile segreto

Non tutti sanno che la Tour Eiffel, simbolo indiscusso della città di Parigi, nasconde un incredibile segreto: l'avresti mai detto?…

2 mesi ago

5 chicche da copiare per rinnovare i tuoi soliti mobili: non saranno più gli stessi

5 chicche per rinnovare i tuoi vecchi mobili, segui i nostri consigli e vedrai che differenza: non ti sembreranno più…

2 mesi ago

Vertigini e confusione sono solo alcuni dei sintomi della sindrome di Stendhal: tutti i segnali per riconoscerla

Hai mai sentito parlare della sindrome di Stendhal? Ecco in che cosa consiste e come si manifesta: sintomi e segnali…

2 mesi ago

Come si dipinge un paesaggio? I consigli pratici per muovere i primi passi

Se sei curioso di sapere come si dipinge un paesaggio perché vuoi iniziare a cimentarti in questa attività segui i…

2 mesi ago

L’urlo di Munch: la storia nascosta dietro uno dei quadri più iconici e famosi di sempre

L'urlo di Munch: qual è la vera storia che si nasconde dietro ad uno dei quadri più celebri di sempre:…

2 mesi ago